| Anche le start up ottengono il sostegno della Confederazione | | Le start up innovative sono un importante fattore di successo per l’economia svizzera. Finora, tuttavia, hanno avuto solo un accesso limitato, se non nullo, ai provvedimenti di emergenza adottati dalla Confederazione. Per questa ragione nelle ultime settimane alcuni Cantoni hanno adottato misure aggiuntive. Tuttavia, con il ritiro di alcuni investitori e i conseguenti ritardi e le interruzioni dei cicli di finanziamento permane una necessità di intervento. A complemento dei crediti COVID-19 erogati dalla Confederazione e delle misure di sostegno adottate a livello cantonale, la Confederazione intende applicare anche alle start up promottenti il regime di fideiussioni già in essere per le PMI proteggendole così da un’insolvenza dovuta alle conseguenze del coronavirus. Entro il 30 aprile 2020, nell’ambito del regime di fideiussioni esistente sarà pertanto creata una nuova procedura per le start up. La Confederazione potrà garantire il 65 per cento di un credito e il Cantone il restante 35 per cento. Spetterà ai singoli Cantoni decidere se mettere a disposizione delle proprie start up questo strumento di fideiussione per le PMI. Leggi qui il comunicato stampa. |