Ente regionale per lo sviluppo del Luganese

Ritorna

Apiario didattico nella riserva naturale di Muzzano

2025, Collina Sud

Nel 2022 Pro Natura Ticino ha inaugurato un apiario didattico presso la riserva del laghetto di Muzzano, con l’obiettivo di avvicinare il pubblico al mondo delle api mellifere e sensibilizzare alla biodiversità attraverso esperienze educative.

 

Durante le visite, i partecipanti – guidati da una biologa esperta in educazione ambientale – possono osservare da vicino il lavoro delle api, indossare la tuta da apicoltore, ascoltare i suoni delle arnie e vivere un’esperienza sensoriale unica e coinvolgente.

 

Il progetto sostenuto permette ora di consolidare e ampliare questa iniziativa, rafforzando l’offerta formativa e rispondendo alla crescente domanda da parte di scuole, gruppi e aziende. 

 

La nuova fase del progetto prevede la creazione di un laboratorio coperto, l’installazione di un’arnia didattica, nuovi materiali educativi e un giardino per insetti impollinatori. Grazie a queste implementazioni, si potrà estendere ulteriormente l’attività rivolta a gruppi di interesse specifici, come ad esempio per attività di team building.

 

L’iniziativa promuove la consapevolezza ambientale e la conoscenza scientifica, contribuendo alla formazione di cittadini sensibili al rispetto della natura. Offre inoltre opportunità di inclusione per categorie svantaggiate e si inserisce in una rete educativa più ampia, grazie alla collaborazione con il Museo Cantonale di Storia Naturale, partner del ciclo formativo “Io sto con le api.”

Promotore:

Pro Natura Ticino

 

Ambito:

Valorizzazione dei potenziali locali e regionali

 

Finanziamento ERSL:

5'400

 

Investimento totale:

27'320

ERSL - Ente Regionale per lo
Sviluppo del Luganese

Via Cantonale 10, C.P. 642
CH - 6942 Savosa
Tel. +41 91 961 82 00
Fax +41 91 961 82 09

Torna su