Ente regionale per lo sviluppo del Luganese

Ritorna

Audioguida per la Miniera di Sessa

2025, Malcantone

L’Associazione Miniera d’Oro di Sessa, fondata nel 2017, ha come obiettivo il recupero, la conservazione e la valorizzazione della miniera d’oro di La Costa a fini turistici, didattici, culturali e scientifici. Tra le sue attività rientrano anche l’apertura al pubblico della miniera e l’organizzazione di visite guidate, rese possibili grazie all’impegno di guide volontarie.

 

Il progetto di realizzazione di un’audioguida multimediale nasce dall’esigenza dell'Associazione di rispondere al crescente numero di visitatori e, in particolare, di facilitare la gestione di gruppi multilingue. Lo strumento permetterà di vivere un’esperienza immersiva arricchita da contenuti extra come foto, video e testi di approfondimento.

L’audioguida sarà scaricabile direttamente sullo smartphone tramite app, consentendone un costante aggiornamento dei contenuti e utilizzabile anche offline.


L'iniziativa permette di promuovere e diffondere la conoscenza della storia della miniera, accompagnando i visitatori – insieme alle guide volontarie dell’Associazione – in un viaggio tra i cunicoli che hanno segnato la memoria e l’identità del territorio.


 

Foto © Associazione Miniera d’oro di Sessa

Promotore:

Associazione Miniera d’oro di Sessa

 

Ambito:

Valorizzazione dei potenziali locali e regionali

 

Finanziamento ERSL:

9'200

 

Investimento totale:

27'689

ERSL - Ente Regionale per lo
Sviluppo del Luganese

Via Cantonale 10, C.P. 642
CH - 6942 Savosa
Tel. +41 91 961 82 00
Fax +41 91 961 82 09

Torna su