Masaba Coffee nasce nel 2011 su iniziativa di Jean-Claude Luvini, ispirato da un viaggio in Uganda che lo ha portato a collaborare con una cooperativa locale per la riattivazione di stazioni di lavaggio del caffè. Negli anni, l’azienda si è affermata come importatrice di pregiate qualità di caffè dall’Africa, per poi commerciarlo in Ticino e in Svizzera.
Il progetto sostenuto riguarda la realizzazione della Casa del Caffè a Bironico, un nuovo capitolo nella storia dell'azienda che risponde alla visione del suo fondatore di riunire sotto un unico tetto quasi l’intera filiera produttiva: dall’arrivo del caffè verde, alla tostatura, fino alla distribuzione. Questo modello permette di migliorare ulteriormente la qualità, ridurre la logistica e quindi l’impatto ambientale, generando ulteriore valore aggiunto per l’economia locale.
La Casa del Caffè avrà anche una valenza formativa e di divulgazione, offrendo momenti di condivisione aperti al pubblico, come degustazioni e corsi guidati da esperti del settore.
Masaba Coffee mantiene inoltre un forte impegno etico e sociale: sostiene cooperative di caffè in Uganda, garantendo condizioni eque ai produttori e contribuendo allo sviluppo delle comunità rurali; in Svizzera collabora con organizzazioni che favoriscono la reintegrazione professionale di persone in difficoltà, come disoccupati, persone con disabilità o ex detenuti.
Foto © Masaba SA