Ente regionale per lo sviluppo del Luganese

Ritorna

Attualità

“Energia a costo zero? Solo quella che non usi”

Nonostante attualmente l’approvvigionamento di energia in Svizzera sembrerebbe garantito, il contesto di penuria richiede che tutti, popolazione, aziende, istituzioni ed enti, contribuiscano alla sicurezza dell’approvvigionamento evitando sprechi e riducendo i consumi superflui.

 

La differenza può essere fatta con piccoli accorgimenti pratici che toccano diverse sfere della quotidianità. È questo il messaggio della campagna di sensibilizzazione cantonale sul risparmio energetico “Energia a costo zero? Solo quella che non usi” lanciata dal Governo ticinese a complemento di quella della Confederazione. Sulla pagina cantonale dedicata www.ti.ch/penuria-energetica è infatti ora possibile trovare una serie di consigli da mettere in pratica fin da subito per contribuire all’azione di risparmio energetico. Misure che hanno al contempo anche un impatto sulla riduzione delle spese e la tutela dell’ambiente e clima.

 

A complemento dei consigli, è anche stato aperto il concorso a premi #lamiaenergia al quale è possibile partecipare fino al 31 marzo 2023 tramite un modulo sulla pagina web o i profili ufficiali del Dipartimento del territorio (DT) “Ambiente e territorio” (@ambienteeterritorioti: facebook e instagram) e utilizzando l’hashtag #lamiaenergia.

 

Per rimanere sempre aggiornati sulla situazione energetica è possibile consultare le seguenti fonti ufficiali:

ERSL

ERSL - Ente Regionale per lo
Sviluppo del Luganese

Via Cantonale 10, C.P. 642
CH - 6942 Savosa
Tel. +41 91 961 82 00
Fax +41 91 961 82 09

Torna su