La mattinata è aperta a tutti mentre il pomeriggio, organizzato dal Gruppo CSR Ticino – diretto dalla Divisione dell’economia del DFE e con il coinvolgimento dell’Associazione Industrie Ticinesi (AITI), della Camera di commercio, dell’industria, dell’artigianato e dei servizi del Cantone Ticino (Cc-TI), dell’Associazione Bancaria Ticinese (ABT) e della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) – si rivolge esclusivamente alle aziende, che partecipando a diversi workshop potranno conoscere molte delle buone pratiche che le imprese ticinesi già oggi mettono in campo.
Programma della giornata
Iscrizione