Ente regionale per lo sviluppo del Luganese

Ritorna

InfoCubi al Lago

2025, Collina Nord

Il progetto InfoCubi al Lago prevede la realizzazione di due installazioni didattiche interattive presso l’oasi ricreativa del lago di Origlio, con l’obiettivo di sensibilizzare visitatori e popolazione sulle peculiarità naturalistiche, storiche e culturali della riserva naturale.

 

Le strutture saranno costituite da elementi in legno con cubi rotanti che, su ogni faccia, proporranno contenuti diversi. I temi comprenderanno flora, fauna e geologia, ma anche aspetti storici, culturali e gestionali della riserva. La modalità ludico-interattiva favorirà un apprendimento coinvolgente, pensato per tutte le età. La traduzione dei testi anche in tedesco e francese garantirà un valore aggiunto anche in chiave turistica.

 

Il progetto si inserisce nel percorso partecipativo già attivo attorno al lago grazie al gruppo di lavoro “Lago di Origlio”, composto da rappresentanti comunali e patriziali. Durante la fase di elaborazione dei contenuti, sono inoltre previsti momenti di confronto con gli enti e con persone di riferimento per integrare saperi locali e competenze specialistiche.

 

Le postazioni saranno accessibili liberamente a partire dall’estate 2026.

 

Promotore:

Comune di Origlio

 

Ambito:

Valorizzazione dei potenziali locali e regionali

 

Finanziamento ERSL:

5'000

 

Investimento totale:

13'420

ERSL - Ente Regionale per lo
Sviluppo del Luganese

Via Cantonale 10, C.P. 642
CH - 6942 Savosa
Tel. +41 91 961 82 00
Fax +41 91 961 82 09

Torna su