Manteniamo vivi i Negozi di Paese del Luganese. Un progetto promosso dall'Ente Regionale per lo Sviluppo del Luganese. Le misure proposte da attuare nel breve periodo sono: - Aderire alla rete TicinoaTe creata dal Centro di competenza Agroalimentare (CCAT) per dare maggiore visibilità a produttori e rivenditori di prodotti locali. Aderendo alla rete si possono inoltre noleggiare le dispense della Bottega del territorio a condizioni favorevoli. In questo modo i prodotti locali, in particolare quelli certificati con il Marchio Ticino regio.garantie saranno valorizzati e facilmente riconoscibili dal consumatore. - Integrare i sistemi di pagamento elettronici - Corso di MarketingDigitale pensato appositamente per la realtà dei negozi di paese. Il corso è realizzato in collaborazione con il Servizio Fondounimpresa. L'offerta formativa prevede un introduzione base al marketing digitale, l'accompagnamento individuale di un consulente che aiuterà i titolari ad applicare quanto appreso al proprio negozio ed infine un approfondimento dei principali strumenti utilizzati. I titolari di negozi (che vendono alimentari e beni di prima necessità) interessati sono ancora in tempo e possono annunciarsi all'ERSL all'indirizzo contatto@arsl.ch. |