Ente regionale per lo sviluppo del Luganese

Ritorna

Officina del Futuro della Saetta Verde

2024, Lugano

Saetta Verde è nata nel 1998 come servizio di corriere in bicicletta per permettere alle aziende di Lugano di approfittare di un servizio rapido ed ecologico per le proprie consegne urgenti. Negli anni successivi essa ha saputo affermarsi ed ha allargato il proprio raggio al Ticino, utilizzando automobili ecologiche, e al resto della Svizzera, con l'ausilio dalla ferrovia. Nel 2013 Saetta Verde è diventata un'associazione senza scopo di lucro che, in collaborazione con gli enti locali, persegue l'obbiettivo di aggiungere ai trasporti sostenibili anche una componente sociale. Oggi l'associazione conta 113 soci, impiega 38 persone a tempo pieno e parziale e propone una misura attiva di inserimento professionale, in media 16 beneficiari di prestazioni assistenziali all’anno.

 

Il settore delle biciclette in Ticino presenta margine di opportunità per essere ulteriormente sviluppato, in particolare per quanto riguarda i servizi di meccanica e manutenzione dei veicoli, per i quali si presentano ad oggi lunghi tempi di attesa a causa dell’offerta limitata per questi servizi nei negozi specializzati nella vendita. In parallelo, vi è carenza di meccanici di biciclette, anche a causa della presenza di un solo posto di apprendistato per Maccanico/a di biciclette AFC in tutto il cantone. Il nuovo progetto Officina del Futuro nasce in risposta a questo contesto e consiste nell’attivazione, da parte dell’Associazione Saetta Verde, di un’officina di biciclette con una componente sociale a Lugano. Il progetto, su 4 anni, mira ad offrire un servizio di noleggio, manutenzione e riparazione di bicilette a Lugano, creando al contempo una struttura per l’inserimento professionale dei giovani e delle persone residenti in Ticino beneficiarie di rendite assistenziali, attraverso la formazione alla riparazione di biciclette. Tramite questo progetto, l’Associazione mira anche a promuove la mobilità lenta presso la popolazione di Lugano tramite eventi e campagne di sensibilizzazione.

Promotore:

Associazione Saetta Verde, Lugano

 

Ambito:

Imprenditoriale

 

Finanziamento ERSL:

38'000

 

Investimento totale:

119'518
ERSL

ERSL - Ente Regionale per lo
Sviluppo del Luganese

Via Cantonale 10, C.P. 642
CH - 6942 Savosa
Tel. +41 91 961 82 00
Fax +41 91 961 82 09

Torna su