Ente regionale per lo sviluppo del Luganese

Ritorna

Attualità

Stime sul costo economico della crisi

Il BAK Economics stima il costo della crisi dovuta al coronavirus all'economia svizzera tra i 47 e i 242 miliardi di franchi.

Il coronavirus sta causando un crollo dell’economia svizzera di proporzioni storiche. Per fornire delle linee guida per affrontare questa situazione, BAK Economics ha aggiornato le sue previsioni per l'economia svizzera e ha sviluppato tre possibili scenari futuri sulla base delle informazioni attualmente disponibili. Secondo un primo scenario di base, si prevede che durante il secondo trimestre del 2020 il PIL crollerà di oltre il 10%. Nel 2021 si prevede però una ripresa importante, contraddistinta da una crescita del PIL svizzero del 5,6%. Bisogna tuttavia considerare che il corso dell'economia dipende in larga misura dall'ulteriore sviluppo della pandemia, motivo per cui l'incertezza delle previsioni è straordinariamente elevata. Grazie anche a misure coordinate a livello internazionale, uno scenario alternativo e più roseo stima una rapida ripresa economica immediatamente dopo l’uscita dal lockdown, che limiterebbe al 3.8% il calo PIL complessivo del 2020.

 

Leggi qui il comunicato stampa

ERSL

ERSL - Ente Regionale per lo
Sviluppo del Luganese

Via Cantonale 10, C.P. 642
CH - 6942 Savosa
Tel. +41 91 961 82 00
Fax +41 91 961 82 09

Torna su