L'Azienda Forestale di Jonathan Scaletti è una realtà consolidata specializzata nell’abbattimento e nella potatura di alberi, che si occupa anche di opere di ingegneria forestale. Un aspetto centrale del suo operato è lavalorizzazione del legname indigeno, che viene lavorato internamente.
Al momento, diverse aziende si rivolgono al mercato italiano per l’acquisto di pali in legno di varie dimensioni.
Per colmare questa lacuna e valorizzare ulteriormente la materia prima locale, l’azienda, in comproprietà con l'Azienda Forestale di Manuel Galli, ha deciso di investire nell'acquisto di una tornitrice che consente la produzione di pali tondi di piccolo diametro (8-15 cm) - atrimenti non realizzabili.
Il macchinario contribuisce così alla valorizzazione del legname indigeno e migliora la sostenibilità logistica, riducendo la dipendenza dalle importazioni dall'estero di pali in legno di piccolo diametro.
Il progetto risulta di valore per la filiera, consentendo di collegare anelli di congiunzione finora mancanti per questi prodotti.
Infine, gli scarti di lavorazione verranno riutilizzati come combustibile per impianti a biomassa, pacciamatura, lettiere per animali da reddito o materiali per parchi giochi.