Ente regionale per lo sviluppo del Luganese

Ritorna

Un Florilegium per il Museo Hermann Hesse

2025, Collina Sud

Il progetto Florilegium nasce all’interno del percorso triennale #HesseMontagnola27, promosso dal Museo Hermann Hesse in vista del 150° anniversario della nascita dello scrittore che avrà luogo nel 2027. L’iniziativa intende trasformare il Museo in un centro letterario vivo e partecipato, rafforzando i legami con la popolazione locale e con i visitatori attraverso pratiche culturali condivise.


Nel 2025 il Museo ha avviato la mostra diffusa e partecipativa #GiardiniPoetici, che ha trasformato il nucleo storico di Montagnola in un itinerario tra fiori, parole, citazioni di Hesse e memoria collettiva. All’interno di questa cornice è stato realizzato il Florilegium, una biblioteca tematica a cielo aperto a forma di carriola, sviluppata insieme a undici associazioni della Collina d’Oro. Ogni associazione ha curato un “libro-scatola” dedicato a una parola chiave, arricchita con citazioni di Hesse, immagini e materiali legati alla propria identità.

 

Pensato per durare oltre la mostra, il Florilegium rappresenta un’estensione del Museo e della sua offerta: un’installazione mobile e facilmente trasportabile in diversi contesti, capace di portare la letteratura al di fuori degli spazi museali e di stimolare occasioni di incontro con la cittadinanza.

 

Il progetto si distingue per una chiara dimensione partecipativa: il coinvolgimento delle associazioni locali nella co-curatela dei contenuti rappresenta un momento di collaborazione e scambio, volto a rafforzare il senso di appartenenza. Il Florilegium si configura dunque come uno strumento di dialogo tra il Museo, la popolazione di Montagnola e i visitatori.

Promotore:

Fondazione Hermann Hesse, Montagnola

 

Ambito:

Valorizzazione dei potenziali locali e regionali

 

Finanziamento ERSL:

5'600

 

Investimento totale:

14'520

ERSL - Ente Regionale per lo
Sviluppo del Luganese

Via Cantonale 10, C.P. 642
CH - 6942 Savosa
Tel. +41 91 961 82 00
Fax +41 91 961 82 09

Torna su