Ente regionale per lo sviluppo del Luganese

Ritorna

Attualità

Una strategia di sviluppo per il Luganese

L’Ente Regionale per lo Sviluppo del Luganese (ERSL) svilupperà in collaborazione con i Comuni, affiancato da BAK Economics e Sketchin, una strategia per lo sviluppo del Luganese. Lo hanno deciso i delegati dei Comuni in occasione dell’assemblea ERSL tenutasi il 1° ottobre 2020 a Massagno approvando il credito di CHF 91'500. L’importanza di agire seguendo una strategia condivisa per il rilancio economico è stata sottolineata anche dall’On. Vitta che, in apertura di assemblea, ha evidenziato l’importanza in questo periodo del ruolo dei Comuni e degli Enti Regionali per lo Sviluppo in un lavoro comune per riportare insieme il tessuto economico locale verso un futuro migliore.

Durante l’assemblea sono stati presentati anche i risultati emersi dalle analisi svolte con l’accompagnamento sempre di BAK Economics relative alla percezione degli scopi e delle attività dell’ERSL, all’impatto economico dei contributi e al ritratto macroeconomico del Luganese.

Come di consueto durante i lavori assembleari i delegati sono stati aggiornati sui diversi progetti seguiti dall’ERSL che nel 2021 focalizzerà il suo impegno su svariati progetti in particolare:

  • “Interreg E-Bike” dove verranno installate le ultime colonnine di ricarica per le E-MTB assieme alla messa in rete e promozione del servizio.
  • “Manteniamo vivi i negozi di paese” dove verranno messe in atto le misure prioritarie per i negozi del Luganese che hanno partecipato al progetto.
  • “Messa in scena del lago” dove, insieme a Lugano Region, è stato dato mandato agli studenti della SUPSI di svolgere un progetto per la valorizzazione e messa in rete delle offerte turistiche attorno al lago.

I rappresentati dei Comuni hanno inoltre approvato il preventivo 2021 che chiude con un disavanzo di 1'350 franchi. Per il finanziamento delle attività, ai Comuni sarà richiesto un contributo complessivo di 3.50 franchi per abitante. Durante l’assemblea si sono anche approvati i conti 2019 che si sono chiusi con una maggiore entrata di CHF 7'120.15. Ricordiamo che nel 2019 l’ERSL ha sostenuto 31 progetti erogando contributi per oltre CHF 600'000 che hanno a loro volta generato investimenti complessivi superiori ai CHF 2.6 mio.

ERSL

ERSL - Ente Regionale per lo
Sviluppo del Luganese

Via Cantonale 10, C.P. 642
CH - 6942 Savosa
Tel. +41 91 961 82 00
Fax +41 91 961 82 09

Torna su